lingue dans le dictionnaire PONS

Traductions de lingue dans le dictionnaire italien»français (Aller à français»italien)

lingua SUBST f

Autres traductions et expressions typiques avec les termes de votre recherche
lingue romanze
lingue affini

Traductions de lingue dans le dictionnaire français»italien (Aller à italien»français)

lingue Exemples tirés du dictionnaire PONS (vérifiés par l'équipe de rédaction)

corso di lingue
scuola di lingue
lingue affini
lingue romanze

Exemples monolingues (non-vérifiés par l'équipe de rédaction)

italien
Nel verbo e nei pronomi personali si può osservare un contrasto tra prima persona inclusiva e esclusiva, che è assente nelle altre lingue zamuco.
it.wikipedia.org
La madrelingua più diffusa è il croato, che è parlato dall'98,2% della popolazione, seguono poi altre lingue che raggiungono complessivamente l'1,5%.
it.wikipedia.org
A differenza di altre lingue berbere, in siwi non esiste un tema verbale negativo morfologicamente distinto da quello affermativo.
it.wikipedia.org
Ogni concetto è identificato da un identificatore univoco indipendente dal linguaggio naturale e possono esistere numerosi termini diversi per indicare quel concetto nelle diverse lingue.
it.wikipedia.org
L'affricata postalveolare sorda è una consonante affricata presente in molte lingue, che in base all'alfabeto fonetico internazionale è rappresentata con la sequenza t͡ʃ (in passato, con la legatura ʧ).
it.wikipedia.org
Nelle lingue zapoteche, il fortis corrisponde tipicamente alla mancanza di suono ed all'allungamento di consonanti costrittive e sonanti.
it.wikipedia.org
Nella sua poesia si incontrano pluristilismo, apertura alle lingue straniere e ai dialetti, uso straniante della citazione e dei neologismi.
it.wikipedia.org
La grammatica inglese esibisce una quantità minima di inflessione rispetto ad altre lingue indoeuropee.
it.wikipedia.org
L'individuazione del punto di separazione tra tema e desinenza nelle lingue flessive dipende dal contesto nel quale ci si trova.
it.wikipedia.org
La capacità di padroneggiare molte lingue è chiamata poliglottismo, o, più raramente, poliglottia.
it.wikipedia.org

Page en Deutsch | English | Español | Français | Italiano